Salve a tutti, ho provato slitaz live, fantastico per il mio vecchio notebook, a me serve poter navigare in internet, ma come si fa a fargli riconoscere la scheda, in automatico non va probabilmente mancano i driver, ma dove li prendo e meglio ancora come si installano? premetto che la mia esperienza è legata esclusivamente ai prodotti microsoft.
Grazie in anticipo per gli aiuti.

Come configurare una connessione wi fi con scheda pcmcia netgear wn511b
(34 posts) (4 voices)-
Posted 13 years ago #
-
Hai provato a caricare i driver di windows con ndiswrapper
menu>Strumenti di sistema>ManageWindowsDriverPosted 13 years ago # -
Scusa la profonda ignoranza, ma questo percorso lo trovo in windows o in slitaz?
Posted 13 years ago # -
In Slitaz naturalmente, dal tasto principale. Oppure clikkando nella barra network>configure>(password=root)>Wireless manager>driver>install windows driver
Posted 13 years ago # -
Ho seguito il percorso che mi hai indicato ma nella finestra di cui ti allego una immagine c'è solo install e non install windows drive
Posted 13 years ago # -
Ho seguito il percorso che mi hai indicato ma nella finestra di cui ti allego una immagine c'è solo install e non install windows drive
Posted 13 years ago # -
Xterm as root:
#tazpkg get-install perl-core
#tazpkg get-install ndiswrapper-driver
#tazpkg get-install tazndis
#subox wifibox
Drivers tab/Install Windows driver buttonPosted 13 years ago # -
Scusa non mi ricordavo + che di default non è installato, grazie mojo.
@silgay Chiaramente le operazioni di installazione vanno fatte con l'accesso ad internet tramite lan,
e da come si vede sotto nella foto non dovresti aver problemi a farlo.
Una volta che entri in install windows driver carichi ndiswrapper e gli fai caricare i driver di xp tramite cd o usb, dalla apposita finestrella.Posted 13 years ago # -
ho installato i pacchetti come indicato da mojo, poi ho cliccato su install windows driver e dopo nella finestra successiva ho prvato a caricare i driver dal cd della netgear selezionando autorum.inf, ma mi viene fuori la scritta Autorun invalid driver. Che fare?
Posted 13 years ago # -
Alcuni installer windows impacchettano il contenuto criptandolo, lasciando il compito all'eseguibile di estrarlo sul pc una volta lanciato.Per reperire il driver che ti serve potresti prenderlo da una macchina che ce l'ha installato, oppure mi son preso l'impegno di estrarre dall'installer i driver, e di riupparli zippati nei miei file condivisi.
http://www.4shared.com/file/Z5K526JE/wn511b.html
Installa xarchive dal package manager di slitaz poi estrai il file che ti ho preparato, infine con install window driver indicagli nella cartella estratta il file wn511b.inf
Il successo non è garantito, poiché dalle poche informazioni che ho, quella scheda wifi non ha driver equivalenti linux, l'unica speranza che ndiswrapper riesca a far digerire quelli windows.
Se non funzionerà l'alternativa sarà purtroppo quella di inserire una chiavetta wifi usb.
Spero di esser stato utile.
Saluti giborPosted 13 years ago # -
Ciao Gibor, ho seguito le tue indicazioni e magicamente la scheda è stata riconosciuta e mi si collega alla rete, quì però si collega a quello che vuole lei cioè al segnale più forte che necessariamente non è quello del mio router, ma poco importa al meno si collega a qualcosa, inoltre ho notato che rispetto a windows mi vede meno segnali. Ma il problema non è quello, il problema che una volta collegato ad un segnale, il brouser che ha preinstallato non funziona più, prima mi appare una finestrella che mi dice di fare delle modifiche e dopo quando avvio il brouse appare la finesta e sparisce subito. Un'alta anomalia e che facendo le varie configurazioni che mi hai insegnato ad un cewrto punto dal desktop sparisce tutto tranne la scritta slitaz, per far riapparire tutto faccio il ravvio della sessione di lavoro. Per concludere adesso la scheda va, ma non ho avuto ancora il piacere di poter navigare.
Posted 13 years ago # -
Molto bene son contento per il driver che funziona, sinceramente ci speravo poco, dalle notizie che avevo visto.
Per collegarsi alla rete che vuoi, devi editare il file /etc/network.conf
In questo post mostro i punti principaliosservalo bene e modifica il tuo come ti serve.
Lo script di slitaz mi pare che supporti solo una interfaccia alla volta, quindi se imposti "wlanxx" poi eth non ti va più.
Gli altri difetti che nomini, non ti sò dire molto. Sembra che pcmanfm venga soppresso, quando ti capita tenta con il tasto dx del mouse si dovrebbe aprire un menu da cui scegli "favorite application>file manager"
Ma non dovrebbe succedere mai, resta da capire perciò come mai (sei in live oppure installato sul hd)
Se sei installato ti conviene visto il poco tempo che richiede, ricominciare da capo, purtroppo qualche file corrotto (basta veramente poco per generarlo) potrebbe dare proprio comportamenti anomali.
In alternativa puoi fare il controllo del filesystem con avvio in live da cd.Posted 13 years ago # -
Allora vediamo se ho capito, tu mi dici che se faccio funzionare il wifi la lan non va più e viceversa giusto? io fino ad adesso ho utilizzato il live cd, ma quando spengo perdo tutto, c'è il modo di creare un live cd configurato con tutto quello che mi serve? Se no, potrei installarlo, ma quanto spazio su hd mi serve o meglio devo creare una partizione grande quanto e che tipo di file system accetta slitaz? Altro rompicapo, con la lan riesco a far funzionare internet ma quando vado ad aprire la posta elettronica di virgilio mi da errore invede libero funziona, come mai? Grazie Gibor per la tua pazienza!
Posted 13 years ago # -
Andiamo con ordine, la configurazione della rete, mi pare di aver letto così, e sinceramente non ho mai provato ad avere due vie di accesso ad internet, e neppure capisco l'esigenza di averle contemporaneamente.
Suppongo che il crash che ti è successo possa essere molto probabilmente dovuto alla memoria ram piena, in live utilizzi solo quella , e poco che fai la riempi, se poi non è disponibile una partizione di swap (equivalente della memoria virtuale windows) la cosa risulta molto facile.
Per creare una live personalizzata è facile, basta che al termine delle modifiche che vuoi, apri menu>strumenti di sistema>create livecd nella prima schermata ti compare un tasto writeiso lo premi ed al termine ti chiede di masterizzare la nuova iso. Ricorda però che il problema ram rimane.
Un'altro modo è di utilizzare una live persistente su chiavetta usb, Se il tuo pc permette l'avvio da usb qui la procedura da seguire
http://forum.slitaz.org/topic/live-usb-persistente#post-1724
al termine ti ritroverai con una installazione quasi ordinaria su chiavetta, dove tutte le volte che vuoi salvare i cambiamenti devi spuntare una casella alla chiusura.Il filesystem richiesto è ext3, la dimensione almeno un paio di giga + una swap almeno doppia della ram ,poi dipende da te all'inizio la distro è poche centinaia di mega, poi sale in fretta installando (la mia stabile da un anno raggiunge i 5 giga)
Si può installare anche in dualboot con windows spazio permettendo, ma nel grub la riga di lancio win deve essere scritta a mano. Cosa fattibile ma occorre conoscere bene le partizioni e come vengono chiamate.Ultimo non conosco direttamente quei servizi di posta, ma credo sia dovuto solo a impostazioni sbagliate, di più non so dirti.
Saluti Gibor
Posted 13 years ago # -
Scusa gibor, ma avvolte ti espimi in maniera molto tecnica e magari fraintendo, tu mi scrivi:
-Lo script di slitaz mi pare che supporti solo una interfaccia alla volta, quindi se imposti "wlanxx" poi eth non ti va più-.
Che ho interpretato come:
- se faccio funzionare il wifi la lan non va più e viceversa -
Ho capito bene o no?
Posted 13 years ago #
Reply »
You must log in to post.