Non credevo di scrivere in maniera tecnica, forse solo un pò da zio, visto che purtroppo non sono più giovanissimo...
Certo la rete dovrebbe essere come hai capito una alla volta, ti dico dovrebbe solo perchè non ne la ho conferma pratica.

Come configurare una connessione wi fi con scheda pcmcia netgear wn511b
(34 posts) (4 voices)-
Posted 13 years ago #
-
Ciao gibor, ho deciso di installare slitaz su hd, ma x evitare di far casini ti chiedo delle info. Allora il mio hard disck ha nell'ordine una partizione primaria ntfs per Xp, una fat 32 per i dati, poi ho creato una ext3 logica da 1Gb e una swap di 530 Mb circa. Ora per intallare slitaz volevo seguire la procedura slitaz installer, ma qui ho dovuto frenare perchè da quello che vedo non mi è chiaro dove viene caricato il sistema. Allora per essere sicuro avevo pensato di fare copia incolla dal cd live, ma ho qualche perplessità, anche perchè penso che al boot di avvio partirà xp se non vado a modificare qualcosa. Che mi consigli?
Posted 13 years ago # -
Ciao purtroppo copia incolla per una serie di motivi fatto così non funziona, meglio che ti affidi all'installer. Come hai partizionato va bene, ma devi sapere alcune cose, per evitare di trovarti senza xp, proverò a spiegare nel modo più chiaro possibile cosa devi fare.
Il problema principale per riavere l'accesso ad xp, è che dovrai dopo aver installato slitaz e riavviato, modificare il file /boot/grub/menu.lst
Dopo che avvi slitaz installer e dopo aver scelto nuova installazione, la pagina successiva richiederà dove la vuoi installare, premi il tasto “list” e vedrai come chiama le partizioni del tuo hard disk ,ti allego uno screenshot del mio pc con 4 partizioni primarieda notare che le chiama “sdxx” se seriali oppure “hdxx” se ide, nella 4°e5°colonna vedi la dimensione e il tipo di formattazione, saranno la cosa che ti permetterà la scelta.
Prendi nota della linux”/dev/sdxx” da indicare come installazione, e della ntfs per xp che ti servirà successivamente per scrivere la riga dopo che avrai completato il riavvio, in /boot/grub/menu.lst, Dai ok e ritorni nella schermata di scelta partizione, nella riga scrivi la tua partizione linux (io devo scrivere /dev/sda4) la tua dovrebbe essere tiro a indovinare /dev/hda4, in tutti i casi riferisciti a quello che ti mostra la tua di schermata “list”.
Prosegui confermando sempre alle schermate successive, senza cambiare niente (se vorrai poi cambiare nome o passwd, potrai sempre farlo dopo, farlo adesso a volte crea problemi)
Al termine ti chiede di installare il grub, anche qui accetta e conferma senza cambiare niente, fatto tutto riavvia, senza il cd.
Se tutto è andato bene, parte slitaz, ed ora dal desktop lanci menu>strumenti di sistema>control box e dal tasto /boot/grub/menu.lst vedi il tuo da modificare
qua sotto le righe da aggiungeretitle Windows
rootnoverify (hd0,0)chainloader +1
makeactive
Quel (hd0,0) significa il primo 0 che è il primo hardisk 1 se ne hai due
ed il secondo 0 significa la prima partizione del disco, 1 che è la seconda e via
Riferendoti a quella schermata “list” dove hai preso nota ne cambi i valori
perciò se ho indovinato per te hd0,0 dovrebbe andare bene.Concludo dicendo che nello stesso file ci sono due voci che fa comodo cambiarle, e sono
# By default, boot the first entry.default 0
# Boot automatically after 8 secs.
timeout 8
La prima ti sceglie in automatico quale s.o. Lanciare predefinito
la seconda quanto tempo aspetta in sec prima di partire con il caricamento.
Sperando di essere stato chiaro e di non aver esagerato nelle descrizioni, sempre disponibile ad ulteriori chiarimenti.
Saluti GiborPosted 13 years ago # -
Posted 13 years ago #
-
Mi pare un pò più incasinato del tuo, poi io ho messo la swap dopo la ext3 questo è un problema o va bene cmq? Che devo fare?
p.s. come fai a copiare le immagini del desktop, in windows lo so fare ma quì non so dove mettere le mani. Grazie GiborPosted 13 years ago # -
Non mi sembra che ci siano particolari problemi, la partizione logica si comporta strana nelle numerazioni, ma non credo possa dare problemi.
Allora scegli per slitaz "/dev/hda6" la swap non devi impostarla è automatica, mentre per xp va bene hd0,0 come ti avevo detto.
Giusto per sicurezza se al riavvio dopo l'installazione slitaz non parte premi "e" ed imposti nella riga "root (hd0,5)" e nell'altra "kernel /boot/vmlinuz-2.6.30.6-slitaz root=/dev/hda6" ... tranquillo cmq non dovrebbero esserci problemi.
Per la copia video vai In "menu>grafica>grab screenshot".Posted 13 years ago # -
Ciao gibor, dopo una lunga pausa di rflessione ho deciso di installare slitaz, le mie perplessità erano fondate, infatti non mi parte più windows, nel dual boot visualizzo la scritta windows ma ci clicco sopra e non parte, ti allego il file menu.lst, modificato come mi avevi indicato, ma che cosa sbaglio?
Posted 13 years ago # -
Non clainloader ma chainloader
title Microsoft Windows
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
makeactivequi la guida ufficiale http://doc.slitaz.org/en:handbook:installation
Posted 13 years ago # -
Scusate se mi intrometto ma, si possno installare i driver di una periferica usando quelli di Windows? o.o
Posted 13 years ago # -
@nickname113
Che io sappia solo chiavette usb lan wireless, si possono provare con ndiswrapper.Posted 13 years ago # -
Grazie gibor, adesso funziona, ora vorrei sostituire i browser preinstallato con qualcosa di + efficiente, per intenderci qualcosa che mi apra anche la mail di virgilio, cosa mi consigli? Rispondo a nicmame113, in teoria bisogna far digerire i drive di windows con il sistema che ti dice gibor, io sono riuscito a far funzionare la scheda pcmcia, adesso proverò con la scheda audio che il sistema riconosche ma non la fa funzionare, vi aggiornerò sugli eventi. Ciao
Posted 13 years ago # -
Ho capito, grazie :)
Posted 13 years ago # -
@silgay
Non conosco il servizio mail di virgilio e non so cosa ci voglia di particolare per farlo funzionare.
Per una semplice regola se vogliono avere diffusione sono loro che devono adeguarsi ai browser più comuni, cmq io utilizzo firefox con noscript e sono pienamente soddisfatto, invece come posta thunderbird, tu scegli quello che ti piace di più e che faccia al caso tuo.Posted 13 years ago # -
io firefox lo uso con Xp e mi trovo bene, per cui mi va bene usarlo anche con slitaz, ma come disinstallo midori, e dove trovo firefox per installarlo e in che versione? i programmi che posso installare sono quelli che vanno bene per linux 32 bit?
Posted 13 years ago # -
Disinstallare midori serve che apri il packages manager con un doppio click selezioni il pacchetto poi invece di cliccare installa dai remove, oppure brevemente dal terminale su>root poi tazpkg remove midori.
Per installare firefox sempre dal packages manager, o ancora da terminale con tazpkg get-install firefox .
Per portarlo all'ultima versione e completamente in italiano vale ancora questa guida http://forum.slitaz.org/topic/firefox-401-italiano.Posted 13 years ago #
Reply »
You must log in to post.