devi lasciare uno spazio prima del ">" ed uno spazio dopo prima del nome assegnato
Non vedrai nulla, ma troverai quei file.txt nella home che se aperti con leafpad conterranno tutte le informazioni.

Informazioni su Installazione
(124 posts) (4 voices)-
Posted 7 months ago #
-
Questi sono gli unici file che contengono quelcosa:
dmesg:
pcmcia_socket pcmcia_socket0: pccard: CardBus card inserted into slot 0
pci 0000:03:00.0: [14e4:4318] type 00 class 0x028000
pci 0000:03:00.0: reg 0x10: [mem 0x00000000-0x00001fff]
pci 0000:03:00.0: BAR 0: assigned [mem 0x30000000-0x30001fff]
pci 0000:03:00.0: cache line size of 32 is not supported
b43-pci-bridge 0000:03:00.0: enabling device (0000 -> 0002)
ssb: Found chip with id 0x4318, rev 0x02 and package 0x00
ssb: Core 0 found: ChipCommon (cc 0x800, rev 0x0D, vendor 0x4243)
ssb: Core 1 found: IEEE 802.11 (cc 0x812, rev 0x09, vendor 0x4243)
ssb: Core 2 found: PCI (cc 0x804, rev 0x0C, vendor 0x4243)
ssb: Core 3 found: PCMCIA (cc 0x80D, rev 0x07, vendor 0x4243)
ssb: Sonics Silicon Backplane found on PCI device 0000:03:00.0
cfg80211: Calling CRDA to update world regulatory domain
b43-phy0: Broadcom 4318 WLAN found (core revision 9)
b43-phy0: Found PHY: Analog 3, Type 2 (G), Revision 7
b43-phy0 warning: 5 GHz band is unsupported on this PHY
Broadcom 43xx driver loaded [ Features: PMNLS ]
b43 ssb0:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb0:0: Falling back to user helper
b43 ssb0:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb0:0: Falling back to user helper
b43 ssb0:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb0:0: Falling back to user helper
b43 ssb0:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb0:0: Falling back to user helper
b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43-open/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy0 ERROR: You must go to http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#devicefirmware and download the correct firmware for this driver version. Please carefully read all instructions on this website.ifconfig:
lo Link encap:Local Loopback
UP LOOPBACK RUNNING MTU:65536 Metric:1
RX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:46248 (45.1 KiB) TX bytes:46248 (45.1 KiB)lsmod:
Module Size Used by
b43 314320 0
bcma 23277 1 b43
mac80211 244431 1 b43
cfg80211 152610 2 b43,mac80211
rfkill 10718 1 cfg80211
ssb 36959 1 b43
zram 9093 1
zsmalloc 4014 1 zram
lz4_compress 2070 1 zram
ipv6 213160 13
ppdev 4154 0
snd_intel8x0 20917 1
snd_intel8x0m 8176 0
snd_ac97_codec 77730 2 snd_intel8x0,snd_intel8x0m
snd_pcm 49604 3 snd_ac97_codec,snd_intel8x0,snd_intel8x0m
snd_timer 14185 1 snd_pcm
snd 35766 7 snd_ac97_codec,snd_intel8x0,snd_timer,snd_pcm,snd_intel8x0m
pcmcia 24608 2 b43,ssb
soundcore 3190 1 snd
intel_agp 7740 1
ac97_bus 758 1 snd_ac97_codec
yenta_socket 15984 0
intel_gtt 8322 1 intel_agp
e100 21496 0
pcmcia_rsrc 6936 1 yenta_socket
agpgart 17619 2 intel_agp,intel_gtt
pcmcia_core 8379 3 pcmcia,pcmcia_rsrc,yenta_socket
video 10751 0
floppy 42865 0
parport_pc 14485 0
parport 21431 2 ppdev,parport_pc
button 3289 0lspci:
00:00.0 Class 0600: 8086:1130
00:01.0 Class 0604: 8086:1131
00:1e.0 Class 0604: 8086:2448
00:1f.0 Class 0601: 8086:244c
00:1f.1 Class 0101: 8086:244a
00:1f.2 Class 0c03: 8086:2442
00:1f.4 Class 0c03: 8086:2444
00:1f.5 Class 0401: 8086:2445
00:1f.6 Class 0703: 8086:2446
01:00.0 Class 0300: 1023:9910
02:08.0 Class 0200: 8086:2449
02:0d.0 Class 0607: 1179:0617
02:0d.1 Class 0607: 1179:0617
03:00.0 Class 0280: 14e4:4318Dimenticavo, non mi rileva più la scheda di rete, non so cosa sia successo, ma se collego il filo non posso navigare. Prima funzionava.
Posted 7 months ago # -
Slitaz panel non funziona più. Appare una pagina bianca, con scritto:
Could not connect: La rete non è raggiungibile.EDIT: ok sono riuscito a ripristinare tutto il pannello e la scheda. Ora Navigo con il filo collegato.
Posted 7 months ago # -
Allora ecco cosa c'è nei file:
dmesg
pcmcia_socket pcmcia_socket0: pccard: CardBus card inserted into slot 0
pci 0000:03:00.0: [14e4:4318] type 00 class 0x028000
pci 0000:03:00.0: reg 0x10: [mem 0x00000000-0x00001fff]
pci 0000:03:00.0: BAR 0: assigned [mem 0x30000000-0x30001fff]
pci 0000:03:00.0: cache line size of 32 is not supported
b43-pci-bridge 0000:03:00.0: enabling device (0000 -> 0002)
ssb: Found chip with id 0x4318, rev 0x02 and package 0x00
ssb: Core 0 found: ChipCommon (cc 0x800, rev 0x0D, vendor 0x4243)
ssb: Core 1 found: IEEE 802.11 (cc 0x812, rev 0x09, vendor 0x4243)
ssb: Core 2 found: PCI (cc 0x804, rev 0x0C, vendor 0x4243)
ssb: Core 3 found: PCMCIA (cc 0x80D, rev 0x07, vendor 0x4243)
b43-phy1: Broadcom 4318 WLAN found (core revision 9)
b43-phy1: Found PHY: Analog 3, Type 2 (G), Revision 7
b43-phy1 warning: 5 GHz band is unsupported on this PHY
b43 ssb1:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb1:0: Falling back to user helper
ssb: Sonics Silicon Backplane found on PCI device 0000:03:00.0
b43 ssb1:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb1:0: Falling back to user helper
b43 ssb1:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb1:0: Falling back to user helper
b43 ssb1:0: Direct firmware load failed with error -2
b43 ssb1:0: Falling back to user helper
b43-phy1 ERROR: Firmware file "b43/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy1 ERROR: Firmware file "b43-open/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy1 ERROR: You must go to http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#devicefirmware and download the correct firmware for this driver version. Please carefully read all instructions on this website.ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:39:75:13:93
inet addr:192.168.1.66 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: 2001:b07:a3c:e75e:200:39ff:fe75:1393/64 Scope:Global
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:665 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:501 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:757198 (739.4 KiB) TX bytes:33356 (32.5 KiB)lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:65536 Metric:1
RX packets:143 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:143 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:51760 (50.5 KiB) TX bytes:51760 (50.5 KiB)lsmod
Module Size Used by
zram 9093 1
zsmalloc 4014 1 zram
lz4_compress 2070 1 zram
b43 314320 0
bcma 23277 1 b43
mac80211 244431 1 b43
ipv6 213160 13
cfg80211 152610 2 b43,mac80211
rfkill 10718 1 cfg80211
ssb 36959 1 b43
ppdev 4154 0
snd_intel8x0 20917 1
snd_intel8x0m 8176 0
snd_ac97_codec 77730 2 snd_intel8x0,snd_intel8x0m
snd_pcm 49604 3 snd_ac97_codec,snd_intel8x0,snd_intel8x0m
snd_timer 14185 1 snd_pcm
snd 35766 7 snd_ac97_codec,snd_intel8x0,snd_timer,snd_pcm,snd_intel8x0m
pcmcia 24608 2 b43,ssb
soundcore 3190 1 snd
ac97_bus 758 1 snd_ac97_codec
intel_agp 7740 1
yenta_socket 15984 0
e100 21496 0
intel_gtt 8322 1 intel_agp
pcmcia_rsrc 6936 1 yenta_socket
agpgart 17619 2 intel_agp,intel_gtt
pcmcia_core 8379 3 pcmcia,pcmcia_rsrc,yenta_socket
video 10751 0
floppy 42865 0
parport_pc 14485 0
parport 21431 2 ppdev,parport_pc
button 3289 0lspci
00:00.0 Class 0600: 8086:1130
00:01.0 Class 0604: 8086:1131
00:1e.0 Class 0604: 8086:2448
00:1f.0 Class 0601: 8086:244c
00:1f.1 Class 0101: 8086:244a
00:1f.2 Class 0c03: 8086:2442
00:1f.4 Class 0c03: 8086:2444
00:1f.5 Class 0401: 8086:2445
00:1f.6 Class 0703: 8086:2446
01:00.0 Class 0300: 1023:9910
02:08.0 Class 0200: 8086:2449
02:0d.0 Class 0607: 1179:0617
02:0d.1 Class 0607: 1179:0617
03:00.0 Class 0280: 14e4:4318iwconfig non riporta alcuna informazione.
Posted 7 months ago # -
Probabile che la configurazione della rete sia corrotta. puoi tentare con il tazpanel a settare la eth0 come default, oppure da terminale come root digita
/etc/init.d/network.sh restartAllora torniamo al problema wifi che sembra nel firmware B43
b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43-open/ucode5.fw" request failed (err=-12)
b43-phy0 ERROR: You must go to http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#devicefirmware and download the correct firmware for this driver version. Please carefully read all instructions on this website.Dal terminale con connessione internet attiva prova come root (su password)
tazpkg -gi b43-fwcutter
poi esegui
b43-fwcutter
al termine
modprobe -r b43
modprobe b43
dmesg | grep wlanSperando che basti
Posted 7 months ago # -
Allora, solo hai comandi "tazpkg -gi b43-fwcutter" e "b43-fwcutter" sono apparse delle scritte. Al resto dei comandi, non è apparso nulla.
Ho riattivato la scheda wifi dell'impostazione, mettendo "yes" ho riavviato ma niente.
Nelle proprieta delle RETE in Stato rete, il sistema operativo vede la LAN (eth0) e poi quella scheda (Io) nominata "Loopback" che non ho idea di cosa sia.
ma niente scheda Belkin.eth0Posted 7 months ago # -
Linux per chi non lo conosce sembra strano, ma in realtà quando ci fai la mano ti accorgi che parla bene (in inglese) e tutto quello che non va te lo dice... non come windows “è successo un'errore” e amen ;-)
lascia il network.conf con WIFI=”no”
dai comandi in terminale si capisce tutto, solo che se non me li riporti non posso capire niente.
Tentiamo un'altra strada:
Scarica questo pacchetto che metto in condivisione
https://disk.yandex.com/d/GlWzjNAMLKdMxw
Sempre con il terminale come root rimuovi b43-fwcutter,
tazpkg remove b43-fwcutter
conferma con "y" e una volta rimosso chiudi il terminale
ora clicca sopra il file scaricato e installalo (b43-firmware.tazpkg)
Sempre con il terminale come root
dmesg -c
modprobe -r b43
modprobe b43
dmesg > dmesg.txt
dovrebbe accendersi la scheda wifi. Comunque poi posta qui lo stesso il dmesg.txt che vedo se ha digerito il firmware.
In ogni caso la conferma del wifi funzionante c'è quando il comando iwconfig restituisce l'interfaccia (tipo wlan0)
da quel momento ti preoccuperai della configurazione di rete nel file network.conf.Posted 7 months ago # -
Ho eseguito il comando rimuovendo b43-fwcutter, al comando yes: Unistallation of package "b43-fwcutter" cancelled.
Chiuso il terminale e riaperto.
Installato il pacchetto che mi hai fornito.
dmesg -c eseguito ma non so come copiare quello che appare nel terminale per mostrartelo.
eseguiti tutti gli altri comandi. Ovviamente non è apparso nulla di scritto.ecco cosa c'è scritto sul file txt:
ssb: Found chip with id 0x4318, rev 0x02 and package 0x00
ssb: Core 0 found: ChipCommon (cc 0x800, rev 0x0D, vendor 0x4243)
ssb: Core 1 found: IEEE 802.11 (cc 0x812, rev 0x09, vendor 0x4243)
ssb: Core 2 found: PCI (cc 0x804, rev 0x0C, vendor 0x4243)
ssb: Core 3 found: PCMCIA (cc 0x80D, rev 0x07, vendor 0x4243)
ssb: Sonics Silicon Backplane found on PCI device 0000:03:00.0
cfg80211: Calling CRDA to update world regulatory domain
b43-phy0: Broadcom 4318 WLAN found (core revision 9)
b43-phy0: Found PHY: Analog 3, Type 2 (G), Revision 7
b43-phy0 warning: 5 GHz band is unsupported on this PHY
Broadcom 43xx driver loaded [ Features: PMNLS ]
ieee80211 phy0: Selected rate control algorithm 'minstrel_ht'Risultato ora la scheda si accende! Rileva la rete di casa.
Si ho molto da imparare. DI tutto quello che mi hai fatto fare, non ci ho capito nulla!
Senti ho voluto installare VLC, l'ho scaricato dal sito e installato. Tuttavia non funziona, non si avvia. Coma faccio a disinstallarlo? dal pannello di Package appare ma non c'è un pulsante disinstalla. Vorrei installare una versione compatibile, anche per riprodurre i film in DVD.Posted 7 months ago # -
Ciao,
felice di leggere che il tuo wifi funziona :)
Senti ho voluto installare VLC, l'ho scaricato dal sito e installato.
Vedi il download dal sito web di fessuraz o da vlc ?Nel terminale, "Applicazioni > Outils Système > Sakura Terminal"
Diventa root:
su -
<digita la tua password, non viene visualizzato nulla, è normale>
tazpkg -gi vlc
Posted 7 months ago # -
VLC l'ho scaricato direttamente da sito del produttore.
Al comando, appare questo messaggio:
"vlc" package is already installed
you can use the --force option to force installation
Dal poco che ricordo, linux non aveva una specie di store dove scaricare e installare le applicazioni? E da li anche disinstallarle?EDIT: ok ho usato il comando tazpkg remove vlc, (come root) alla richiesta di rimozione ho detto yes.
Il messaggio dice che l'operazione è riuscita ed è stato cancellato, ma questo non è vero. vlc è ancora installato. Ho pure riavviato. Ma niente.EDIT: ok avviando TazPanel come root sono riuscito a disinstallare il programma. Poi reinstallato con il comando. Nulla, non si avvia, nessun errore. VLC non funziona. Conosci un altro lettore magari più leggero per leggere tutto e anche i DVD?
Posted 7 months ago # -
OK, ho installato SMPlayer e si avvia perfettamente. MA non riesco ad avviare i DVD.
Posted 7 months ago # -
Ho eseguito il comando rimuovendo b43-fwcutter, al comando yes: Unistallation of package "b43-fwcutter" cancelled.
Purtroppo non è stato disinstallato, la scritta canceled sta ad indicare che l'operazione è stata annullata.
Devi avere pazienza, alla richiesta “y/n” richiede “y” per l'inglese, “s” per l'italiano. Siccome gli sviluppatori spesso ignorano le altre lingue, spesso accade che la conferma per essere accettata continua ad essere in inglese... stavolta no, prova con “s”, deve rispondere con packages removed!Non voglio farla lunga, ma ti spiego i comandi che ti ho dato: dmesg sono i messaggi del kernel. Siccome sono compresi tutti i messaggi dall'avvio, cercare un evento in particolare diventa complicato, ecco che dare dmesg -c (-c sta per clear) vengono cancellati tutti i messaggi fino a quel momento. Per cui dopo averli cancellati, avrai in uscita solo quelli avvenuti dopo (es. inserendo o staccando una chiavetta, o il wifi).
Il simbolo “>” devia la risposta su un file. Se dai solo il primo comando vedrai nel terminale quello che esce.
I tuoi problemi con il forum è probabile siano dovuti al messaggio dmsg.txt che conteneva un link, e questo faceva intervenire askimed il filtro anti spam del forum.
Ed ora vlc!
Non approvo quel programma, anche se inflazionato su win, perché non sa cosa sia la privacy...
meglio un semplice mplayer, o smplayer (che ha un'interfaccia migliore) tanto per riprodurre i dvd basta che digerisca i file mpeg.ts!
Come root dai
tazpkg -gi smplayer
(-gi sta per get install)
al termine lo troverai nel menù audio video.
aprilo e sfoglia il lettore con il dvd inserito.Posted 7 months ago # -
Programma ora cancellato correttamente.
Mplayer; allora Se tento di avviare il DVD, "apri/disco/DVD dall'unità" appare questo messaggio:
ops qualcosa è andato storto MPlayer/mpv ha terminato inaspettatamente. Codice di uscita 127
xv,x11, -nodr -double -stop-xscreensaver -nomouseinput -input nodefault-bindings:conf=/dev/null -nokeepaspect -wid 18874488 -monitorpixelaspect 1 -osdlevel 0 -subfont-osd-scale 3 -progbar-align 80 -noass -subfont-text-scale 5 -subcp ISO-8859-1 -subpos 100 -volume 50 -dvd-device /dev/cdrom -dvdangle 1 -vf-add screenshot=/home/Andrea/Images/smplayer_screenshots/shot -noslices -softvol -softvol-max 110 dvd://1
/usr/bin/mplayer: error while loading shared libraries: libvpx.so.7: cannot open shared object file: No such file or directory
EDIT: credo ci sia un problema generale. Ho messo un cd con dei vecchi video in mpeg a bassa risoluzione, quella dell'epoca e non li riproduce. Da errore 127 tieni presente che riproducevo tutto con windows 2000.
Posted 7 months ago # -
Fai questa prova: apri pcmanfm, inserisci un dvd, attendi che compaia nella colonna di sx di pcmanfm, cliccaci su e sfoglia fino alla cartella VIDEO. Troverai i file video *.ts .vob ecc. Cliccaci su con il dx e scegli apri con mplayer poi vedi che fa.
Posted 7 months ago # -
Il film non si avvia. CPU al 100% lettore in funzione che tenta di leggere il DVD.
Su Windows 2000 utilizzavo InterVideo WinDVD. 1.3.5 e andava benissimo. Poi con il lettore di Media Player leggevo tutti gli altri formati video senza problemi.
Immagino sia un problema del sistema operativo.Posted 7 months ago #
Reply »
You must log in to post.