Non serve installare nuovamente, basta provare a lanciare la partizione dal grub che hai nell'hard disk principale (sempre che sia grub dos o legacy. Premi "e" e cambi i parametri della partizione e della root. Se avvia vedrai che occorre pure inserire rootdelay.

installare su hd esterno
(45 posts) (3 voices)-
Posted 2 years ago #
-
ci avevo già provato, dal grub2 dell'hd principale modificado i parametri sda-b o 1-2, s dire il vero in un caso si avviava ma si bloccava con Kernel panic...
il rootdelay=8 dove va inserito? dopo il quiet dell'ultima riga? /boot/vmlinuz....quietPosted 2 years ago # -
nel grub2 non so come si usa il rootdelay, con il legacy va nella riga che contiene la definizione della root
https://forum.slitaz.org/topic/install-slitaz-to-usb-stick-make-it-act-as-harddrive#post-9957
https://doc.slitaz.org/en:handbook:installationPosted 2 years ago # -
@ nik57
ma ti riferivi all'installazione del solo bootloader o del so... slitaz?
Tutti e due. Volevo sapere se l'o.s. era stato installato da Tazpanel e il bootloader dal terminale da Ubuntu. Ma non era una buona analisi...
E scusi. Non so come ho fatto per scrivere tale sciocchezza ma il comando che te ho dato è completamente falso; il buono è
grub-install --root-directory=/mnt /dev/sdb
assumendo chesdb
è il esterno HD e che la partitzione (sdb1
nel tuo caso) dove deve essere/boot
è montata nel directory/mnt
Scusi ancora :/
Sei riuscito ad avviare la tua installazione con GRUB2?Posted 2 years ago # -
Ho fatto alcune prove con l'ultima iso rolling-core a 32bit (il pc fra le mani non supporta il kernel a 64bit). Dopo l'installazione su chiavetta usb c'è in effetti un problema: non avvia in nessun modo...
Con un pò di giravolte sulla chiavetta ho installato il grub-legacy 0.97 ed il boot ha ripreso a funzionare...
viene visto come hd0,0 ma la partizione di root risulta /dev/sdb1
menu.lsttitle SliTaz-rolling-core
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-3.16.55-slitaz nomodeset root=/dev/sdb1 rootdelay=8Posted 2 years ago # -
rieccomi...giornata libera, dunque
@Cell
os e bootloader installato da Tazpanel su hd esterno > errore: "Grub loading stage1.5."os;
os installato da Tazpanel e boorloader da terminale slitaz (sempre da live) con i vecchi comamdi > errore: "Grub loading stage1.5."
il nuovo comando che suggerisci "grub-install --root-directory=/mnt /dev/sdb" va dato da ubuntu/slitaz o è indifferente?no...da grub2 la partizione di slitaz viene vista come hd(0,1) ma la root come sdb1
anche modificando i parametri (root=/dev/sda1) non si avvia...@gibor
con altre rolling-core dovrebbe funzionare? quali?mi interessa innanzitutto installare sull'hd esterno una slitaz (o solo il grub1) che gestisca il grub, e poi come adattare/modificare il menu.lst per avviare altri os installati (ubuntu-mate 18.04, pclinuxos, xfce ecc) e diverse iso (opensuse, supergrub, clonezilla ecc); tutte ovviamente presenti sull'hd esterno...
se possibile vorrei anche installare un'altra slitaz (non necessariamente l'ultima) da personalizzare
insomma vorrei usare il grub1 per fare +/- tutto....il mio menu.lst (sull'hd esterno) è identico al tuo, ma anche correggendo la partizione di root no cambia nulla
Posted 2 years ago # -
mi scuso per la sfacciataggine...ma qualcuno di voi vive a torino?
magari potremmo provare dal vivo e risparmiare tempo o almeno capirci qualcosa...Posted 2 years ago # -
Mi spiace, sono nelle terre dei castelli...
Avevo scritto che ho fatto un po' di giravolte per riuscirci. Se vuoi riassumo i passi per mettere il grub1 su rolling, poi fai un po' come credi, non ho garanzie che funziona per tutti e per tutte le periferiche. ;-)
Occorrente:
iso della rolling-core
iso della vecchia slitaz-3.0
cartella compressa del boot modificato che metto in condivisione https://disk.yandex.com/d/2N_Mp2DAqdxgPQ
installare la rolling-core (con o senza grub originale è indifferente, verrà sovrascritto successivamente)
avviare la live 3.0 e sostituire nella partizione della rolling installata la cartella boot con quella scaricata
sempre dalla live 3.0 installare il grub sul disco usb, sempre da terminale e con i soliti comandi
root (hd1,0)
setup (hd1)
riavviare ed in bocca al lupoPosted 2 years ago # -
dintorni ancona? belle zone... ci sono stato in vacanza anni fa...
ok ti ringrazio per il tempo...ci provo!
Posted 2 years ago # -
@ nik57,
il nuovo comando che suggerisci "grub-install --root-directory=/mnt /dev/sdb" va dato da ubuntu/slitaz o è indifferente?
Da ubuntu installerà Grub2, da SliTaz installerà Grub4dos.
da grub2 la partizione di slitaz viene vista come hd(0,1) ma la root come sdb1
Sì, è giusto, dovrebbe funzionare così.
I dischi sono chiamati 'hd#' per Grub (# = 0 per il disco dove è lanciato, poi i dischi interni, poi gli esterni) e 'sdα' per il kernel, che comincio sempre per i dischi interni → 'sdb' per il tuo disco esterno,
le partizione sono contate da '0' per Grub4dos/Grub ma da '1' per Grub2 e da '1' per il kernel.mi scuso per la sfacciataggine...ma qualcuno di voi vive a torino?
magari potremmo provare dal vivo e risparmiare tempo o almeno capirci qualcosa...Sarebbe stato con un gran piacere ma vivo un po' lontano di Torino, in Francia.
Posted 2 years ago # -
fatti altri tentativi anche con altro hd, ma nulla...
abbandono...mi spiace, mi sarebbe piaciuto imparare ad usare il grub1
ho trovato un so leggero 2GB (con il grub2...antix) con cui gestisco l'hd esterno...grazie infinite per i suggerimenti e la pazienza, un po mi spiace slitaz lo avevo reso proprio carino :)
Posted 2 years ago # -
Mi dispiace che non sei riuscito nell'impresa, anche se il fatto che non parte, non mi meraviglia più di tanto. A volte i bios sono strani, e "linux" non sempre riesce a digerirli.
In ogni caso c'è una prova del 9 (pc permettendo) si installa nell'hard disk interno, poi lo si estrae e lo si inserisce con una interfaccia usb... relocando al volo i salti al boot con "e" si deve avviare. Qualora non parta è proprio questione di compatibilità bios/interfaccia usb.Posted 2 years ago # -
ok...proverò con un hd inutilizzato
Posted 2 years ago # -
Hello nik57,
Nel tuo
menu.lst
:# Root password is required for edition password --md5 $1$8oduL$UStYXDsYWodrvRkAKTb1x/
Quando e come hai creato il tuo password?
Puoi commentare la linea e provare di avviare per favore?Posted 2 years ago # -
Non è possibile installare GRUB4DOS dal pachetto
grub4dos-linux
in Rolling.
Se vuoi installarlo, provi con questo; funziona per me.Posted 2 years ago #
Reply
You must log in to post.