up1!
Provo un up per conferma sull'assenza di aiuti in merito :)

Installazione persistente su hardisk
(20 posts) (3 voices)-
Posted 13 years ago #
-
Non mi è mai successo, la cosa mi fa pensare al bios, hai provato con un altra live es http://gparted.sourceforge.net/livecd.php tanto per vedere se il problema è slitaz.
Se anche quello non fuziona devi ricontrollare le impostazioni bios, e magari per sbaglio dico solo per ipotesi dal bios per il boot usb non potresti per caso aver disabilitato l'hardisk anziché cambiare l'ordine di avvio.Posted 13 years ago # -
Ho recentemente installato una versione di Ubuntu sullo stesso calcolatore utilizzando le medesime caratteristiche di BIOS, non credo il problema sia quello. L'impressione che mi sono fatto è che SliTaz non riconosca quello specifico Hard Disk perché altri archivi di massa, come pendrive, funzionano senza problema alcuno.
È un vero peccato, questa distribuzione mi aveva catturato immediatamente.Posted 13 years ago # -
Ma in che modo è formattato adesso il tuo hd ?
Da quel che so ubuntu utilizza gparted, e se lo vede lui ci si può riuscire.
Per slitaz ci vuole una partizione in ext3, per prepararla si può usare Gparted, e se non riesci ad accedervi, può essere semplicemente perchè non ha il supporto al fs che ora hai.
Non conosco i particolari ma gparted incorporato nella live per questioni di spazio non ha tutti i moduli necessari per tutti i formati, per me puoi scegliere fra due soluzioni: la prima scarichi la live di gparted che ti ho indicato nel post precedente dove sono contenuti tutti i supporti, spiani il tuo disco e prepari in ext3 più una swap, dopodichè riprovi ad avviare slitaz e fare l'installazione.
La seconda possibilità ram permettendo, dalla live di slitaz con accesso ad internet apri Gparted vai nel menù visualizza supporto fs, ti viene mostrata tabella dove sono spuntati quelli supportati, e quelli no sulla dx c'è il nome del modulo che serve. Dal packages manager installali in modo da abilitare gparted alla funzione che ti serve, poi prosegui come da regola per preparare il fs.
Se anche così non ci riesci io ho finito i suggerimenti.Posted 13 years ago # -
Credo tu mi abbia illuminato la mente!
E' possibile che le partizioni nel HD siano in ext4 ed è per questo che SliTaz non la vede ma DSL ed Ubuntu, ad esempio, si. Appena ho il tempo controllo e ti faccio sapere :)Posted 13 years ago #
Reply
You must log in to post.