Buona sera! Felicissimo di aver provato questo nuovo sistema operativo. Praticamente ho dovuto risuscitare un vecchio pc del 2003, e con slitaz ci sono riuscito alla grande. Ma vi spiego, il pc va a mia sorella, che di linux non ne capisce una acca, e purtroppo, anche se ho scaricato il pacchetto locale_it, non mi viene data la possibilità tramite il control box di impostare la lingua italiana. Come posso fare? inoltre il pc è collegato ad internet tramite chiavetta wi-fi(il cui driver è stato scaricato automaticamente connettendo il pc ad internet con la LAN per il tempo necessario). Ma la procedura per connettere il pc ad internet tramite la chiavetta è laborioso e mia sorella con buona volontà tenta di farcela da sola, ma non si potrebbe trovare uno script(o un keylog per memorizzare la procedura una sola volta)? Grazie infinite :)

Nuovissimo con slitaz! Ecco gli unici miei due problemi di questo sistema
(9 posts) (4 voices)-
Posted 13 years ago #
-
Felice della tua soddisfazione, per la lingua installa glibc-locale e vedrai la scelta dal pannello di controllo,
per la connessione wifi deve avvenire in automatico se hai messo in load module del pannello di controllo il modulo che serve per la chiavetta.
Se invece ti serve una connessione tipo pppoe allora vanno cambiate alcune cose poi puoi creare uno script solo da cliccare.Posted 13 years ago # -
mi associo,bello, veloce,essenziale,devo capire ancora un po' di cose ma la prima impressione è ottima,
domanda: il pakage manager funziona come synaptic ma non capisco come faccio a cercare i pacchetti,per es quelli citati sopra,li metto in search ma non mi trova nulla,poi devo risolvere per il wi fi carico il firmware b 43 e mi sparisce la lan grrrrrrrrrrrrrrrr,ma non demordo :o)Posted 13 years ago # -
grazie, ho risolto per quanto riguarda la lingua...il problema resta la connessione...noto che certe volte si connette automaticamente e certe volte no...e il problema peggiore è quando la connessione cade e devo rifare cmq tutta la procedura...non posso trovare da qualche parte un keylog?
P.S. Come posso aprire gli archivi?
Posted 13 years ago # -
@aleppe Nel package manager la ricerca funziona se sei connesso dopo un recharge.
@poly0694 Gli archivi in genere li apro con Xarchive.
La connessione che hai tu non ho capito se è una flat o una pppoe, sono due cose da gestire in modo completamente diverso.
Se dici che procedura fai, forse ti posso aiutare.
La parola keylog a parte la traduzione non so a cosa la riferisci (nella cartella /var/log ci sono i log di tutto il sistema)Posted 13 years ago # -
Emh, il pc si connette con il wi-fi ad un modem, collegato a sua volta ad internet tramite una pppoe(credo, visto che ormai quelli delle compagnie telefoniche non ti lasciano nemmeno dei fogli con i parametri internet ma ti dicono "ci pensiamo noi"). La procedura che faccio è quella di aprire il menù di configurazione delle connessioni, avviare il wireless manager e connettermi alla rete favorita che mi interessa...
Keylog, o keylogger --> http://it.wikipedia.org/wiki/KeyloggerPosted 13 years ago # -
Devi semplicemente editare il file network.conf tirandolo fuori dal slitaz netbox manager , cambiando i valori che ti interessano tipo
# /etc/network.conf: SliTaz system wide networking configuration.
# Config file used by: /etc/init.d/network.sh
## Set default interface.
INTERFACE="wlan0"# Dynamic IP address.
# Enable/disable DHCP client at boot time.
DHCP="yes"# Static IP address.
# Enable/disable static IP at boot time.
STATIC="no"# Set IP address, and netmask for a static IP.
IP="192.168.1.2"
NETMASK="255.255.255.0"# Set route gateway for a static IP.
GATEWAY="192.168.0.1"# Set DNS server. for a static IP.
DNS_SERVER="192.168.1.1"# Wifi connection.
# Enable/disable wireless connection at boot time.
WIFI="yes"# Wifi interface (iwconfig) and ESSID.
WIFI_INTERFACE="wlan0"
WIFI_ESSID="tuonome rete "
WIFI_MODE=""
WIFI_KEY="passwordtuarete"
WIFI_KEY_TYPE="WPA"
WPA_DRIVER=""
WIFI_CHANNEL=""
WIFI_IWCONFIG_ARGS=""salvi poi dai un restart
e come dice la riga Enable/disable wireless connection at boot time
al riavvio deve farlo da solo anche se si disconnettePosted 13 years ago # -
Scusate se mi introduco in questo post, ma ho letto una cosa che mi interessa, esiste un pacchetto ita e che per farlo funzionare serve glibc-locale. Dove trovo l'uno e l'altro, il tutto servirà a far diventare il sistema operativo in lingua italiana?
Posted 13 years ago # -
@silgay ti basta aprire il package manager (quella scatola con il logo in basso a destra) e installi locale-it poi glibc-locale, infine dal menu>strumenti di sistema>controlbox nella voce language fai la scelta.
Ah dimenticavo come prima volta devi clickkare recharge nel pakage manager, altrimenti vedi solo quelli già installati, e non i disponibili.
Alla fine per vedere i cambiamenti devi riavviare xsession dal logout.Posted 13 years ago #
Reply
You must log in to post.