Ciao a tutti!
Prima di tutto complimenti per il bel sito e per questa stupenda distribuzione.
Ora veniamo al dunque...
ho installato Slitaz 4.0 xorg light su un vecchio pc, tutto ok, a parte la scheda di rete.
Dopo varie ricerche credo di aver capito che il modulo del driver non è più presente nelle versioni più recenti di linux. La scheda è una Realtek RTL-8139 (la versione precisa non la so, ma non dovrebbe servire), durante la ricerca ho trovato discussioni in cui si indicava di installare il modulo 8139too, ma su questa iso non è presente. Inoltre ho letto che non è più inserita perchè creava dei problemi alle versioni più recenti, e la soluzione era di ricompilarsi il driver.
Io non sono esperto di linux quindi scusate se ho scritto castronerie.
Sapete indicarmi la soluzione a questo problema?
Grazie a tutti

Problema scheda di rete RTL-8139
(5 posts) (2 voices)-
Posted 13 years ago #
-
Ciao!
è passato un po di tempo.. proprio nessuno sa come aiutarmi?
Mi dispiacerebbe dover cambiare distro solo per un driver!
Avevo pensato di postare la domanda anche sul forum inglese, ma non sapevo se potevo aprire un post identico anche sull'altra sezione. Ed un po perché l'inglese lo capisco abbastanza bene, ma scriverlo e parlarlo sono una frana!!
Sperò che ci sia un'anima pia che mi aiuti!Posted 13 years ago # -
Ciao probabilmente sai più tu di me sull'argomento, io ho visto che nel kernel-2.6.37 è compreso 8139too che sostituisce il precedente rtl8139 compreso non significa modulo ma credo direttamente disponibile all'interno del file vmlinuz-xxx di avvio. Ora e ti chiedo ma hai già provato a ricompilare il kenel modificando i valori (.config) magari considerando quelli che erano attivi nel 2.2.16 dove funzionava sembra senza problemi
http://www.naos.co.nz/papers/diskless/examples/linux-2.2.16-diskless-ws.config
___________________________________Gibor
Posted 13 years ago # -
Ciao! grazie per la risposta intanto!
ne so molto poco di linux anche se è da 4/5 anni che installo distribuzioni per recuperare il vecchio pc che usa mio papà solo per navigare in internet.
Il kernel non ho idea di come si faccia a ricompilarlo! quello che so è quel che ho scritto, frutto di una estenuante ricerca che non ha portato soluzioni quindi ho scritto qui.
Non ho capito bene come funziona, ma teoricamente se è un driver si può prendere quello della versione 2.6.37 ed installarlo in Slitaz 4.0? se si dove lo posso trovare?
Poi non ho capito se esistono sorgenti anche per i driver (come per i programmi), e se è possibile ricompilarle per il proprio pc. Se si c'è una guida che spiega come fare?
Scusate le tante domande, ma di linux ne so meno di quel che sembra!Posted 13 years ago # -
Il concetto di driver in linux da quel poco che ne so, va interpretato come una parte del kernel stesso.
Slitaz 4 salvo cambiamenti delle ultime ore, utilizza il kernel 2.6.37 delle precedenti versioni rc e cooking, quindi se con le altre ti funziona è meglio approfondire cosa guasta nella tua installazione.
Altrimenti secondo me è inutile cercare nella versione ufficiale del 2.6.37 pechè è abilitato solo il 8139too, l'alternativa rimane solo quella di ricompilare il kernel con le opzioni giuste, oppure con pochissima differenza di tempo, il solo modulo interessato.
Come si ricompila un kernel ti rimando alla guida ufficiale
http://doc.slitaz.org/en:guides:kernel
Per la prima volta se non si conosce linux da fare è un impresa non da poco conto, un po' di iniziativa tanta pazienza (occorrono quasi due ore per la compilazione) e puoi sempre tentare su di una installazione separata dedicata solo a questo scopo, e alla fine trasferisci il solo risultato.
Una volta che hai installato il necessario descritto nella guida, le variabili su cui agire sono contenute nel file di configurazione (conf) nella cartella /usr/src/linux-2.6.37.
Chiudo indicandoti una mia guida dove ho abilitato il supporto per un adattatore seriale, dove praticamente comprende tutti i passaggi che dovrai fare cambiando solo l'obbiettivo finale
http://forum.slitaz.org/topic/ftdi-adattatore-rs232-usb#post-1285
Difficilmente anche volendo posso aiutarti di più, non possedendo un pc con quel tipo di ethernet, rimane solo a te la possibilità di azzeccare i parametri giusti.
_______________________________________
Buona fortuna GiborPosted 13 years ago #
Reply
You must log in to post.