Premesso che il notebook ha già varie partizioni impegnate, di cui una è dedicata alle prove.
Ha un boot legacy senza EFI/UEFI, ed ha già installato un grub4dos-0.4.4. Per cui visto spiacevoli inconvenienti del passato evito di lasciare all'installer il campo libero.
Scaricato la iso da https://people.slitaz.org/~shann/slitaz-current64-stuff/slitaz-current64-core64-grub2.iso:
Estratto dall'iso il vmlinuz ed il relativo rootfs.gz in una cartella del boot corrente.
Aggiunto la riga al mio grub per caricare la live.
Fase 1: avvio live dal grub (legacy)
scelgo strumenti di sistema> slitaz installer
Poi scelgo la parte Valuta: senza partizionamento o formattazione
Indico nelle caselle preposte il percorso completo dell'immagine ISO
La partizione di destinazione (nel mio caso /dev/sda7
)
Poi installa: Primo errore
>>
Estrai immagine ISOslitaz-current64-core64-grub2.iso
L'immagine ISO non è corretta.
dalla nuova finestra che si presenta ripeto selezione dell'iso e della partizione
di nuovo premo installa: stavolta avanza ma da altri errori che seguono:
>>
SliTaz core64 2025-08-11 slitaz-current64-core64-grub2.iso
Hard disk installation (UMSDOS way)
----
Install root filesystem in /slitaz....
Extracting rootfs.gz ...
Creating initrd /usr/bin/taziso: line 170: /lib/ld*.so: not foundCommand line: cp /tmp/fs4591/lib
BusyBox v1.31.1 (2025-07-30 21:01:40 Europe) multi-call binary.
Usage: cp [OPTIONS] SOURCE... DEST
...
/usr/bin/taziso: line 170: /lib/ld*.so: not foundCommand line: cp /tmp/fs4591/lib
BusyBox v1.31.1 (2025-07-30 21:01:40 Europe) multi-call binary.
Usage: cp [OPTIONS] SOURCE... DEST
...
/usr/bin/taziso: line 170: /lib/ld*.so: not foundCommand line: cp /tmp/fs4591/lib
BusyBox v1.31.1 (2025-07-30 21:01:40 Europe) multi-call binary.
Usage: cp [OPTIONS] SOURCE... DEST
...
/usr/bin/taziso: line 170: /lib/ld*.so: not foundCommand line: cp /tmp/fs4591/lib
BusyBox v1.31.1 (2025-07-30 21:01:40 Europe) multi-call binary.
Usage: cp [OPTIONS] SOURCE... DEST
...
Install boot files...
Creating tazboot.exe ...
A questo punto rinuncio a slitaz installer e proseguo manualmente con l'installazione:
estrazione della rootfs.gz sulla partizione, creazione della cartella boot, copia del vmlinuz-5.10.238-slitaz64
modifica alla riga del grub per l'avvio reale.
Fase 2: Avvio di slitaz su partizione:
A slitaz avviato noto la mancanza dell'audio
>>errore in alsa ucm ucm2 (alsa-lib parser.c:2775:(load_toplevel_config) Unable to find the top-level configuration file '/usr/share/alsa/ucm2/ucm.conf'."
tazpkg search-pkgname ucm2
Search result for package "ucm2"
=======================================================================
0 packages
Manualmente copio le cartelle che avevo sulla mia LFS di ucm ucm2 in /usr/share/alsa/ e riavvio
stavolta l'audio c'è, ma persiste un errore
alsa-lib main.c:1541:(snd_use_case_mgr_open) error: failed to import hw:0 use case configuration -2
>>indicazione sulla barra della lingua indica errata. Cosa che stranamente con un logout/login diventa giusta
.
Mancanza del firmware iwlwifi
, visto che al momento non ha connessione ripeto la copia del firmware dalla mia LFS
al riavvio connessione wifi funzionante!
>>Altra incoerenza sul tazpkg: alla richiesta di conferma continua a fare la domanda con “y/n” ma la risposta deve essere nella lingua scelta (nel mio caso “s/n” (si / no)
Magari la stessa cosa avviene in francese con “o/n” (oui / non) anche se non posso confermarlo non avendo realmente provato con altre lingue.
Scusate la lungaggine, ma tutto questo non è una richiesta e nemmeno una critica, ma solo per segnalare dei punti della distro, che possono mettere in difficoltà persone con minor esperienza.
 
  
  