ho scaricato la iso e creato il live cd x vedere questa versione 4.0, ma caricato il sistema mi chiede il login e la password, ho provato root e anche tux ma niente, cosa inserire allora?

slitaz 4.0 live cd problema
(12 posts) (4 voices)-
Posted 12 years ago #
-
La soluzione è qui:
http://doc.slitaz.org/en:handbook:livecd?s=password#the-desktop
Quindi dovrebbe essere:
utente normale=tux senza password
superutente=root Password=root
CiaoPosted 12 years ago # -
niente da fare, se inserisco tux dopo mi viene fuori
slitaz@tux $
qualcosa di simile
anche con root
root
slitaz@root #
qualcun'altro ha avuto di questi problemi?Posted 12 years ago # -
Per usare un eufemismo consono alla patria di slitaz, direi che è + buchi che formaggio quella distro, ed ho deciso quindi di non supportarla.
Comunque visto che tanti sono caduti in quella trappola di xorg ti dirò puoi provare alla comparsa delle prime due schermate di scelta lingua e tastiera, a non fare nessuna scelta (conferma solo con enter) poi uscirà una terza schermata in modo testo che chiede la tastiera, e lì con i tasti cursore ti scegli la tua (it).
E non avere fretta su certi pc l'immagine può impiegare anche 30 sec prima di apparire.Posted 12 years ago # -
@silgay
Quando ti trovi in:
slitaz@tux $
hai provato a scrivere 'startx'?
CiaoPosted 12 years ago # -
salve ragazzi!!
premetto che sono nuovo sul forum, e ho lo stesso problema di silgay. Una volta che inserisco tux mi dice:
slitaz@tux $
mentre se entro con root
pass: root
mi dice
slitaz@root #Volevo chiedervi se nel frattempo avevate risolto, grazie!!!
Posted 11 years ago # -
Ciao daniele, slitaz4 funziona più o meno come qando è uscito.
La mancanza di grafica quasi sempre si risolve impostando al boot alcune cose tipo:
lang=it_IT kmap=it nomodesetP.s al lancio premi tab per inserire le voci aggiuntive.
Se ancora non riesci fai il login come root poi con il pc collegato tramite lan al router batti
tazx
e segui le indicazioni per installare i driver della tua scheda video.Posted 11 years ago # -
Buonasera gibor!
Innanzitutto grazie per la disponibilità. Il mio problema è che sto cercando di installare slitaz dal bios, in quanto il computer in questione al momento non ha nessun sistema operativo montato; quando inizia l'installazione io riesco ad impostare la lingua, la tastiera etc. ma è come se una volta che effettuo il login (sia con tux sia con root) non riuscisse a partire la parte grafica del sistema operativo.Grazie ancora per la disponibilità!!! 6 molto gentile
Posted 11 years ago # -
Di fondo il problema nasce dal fatto che c'è un bug nella schermata grafica di xorg quando sei nella scelta lingua e tastiera.
Quando dici che al login poi non parte la grafica, in realtà è successo l'opposto, prima xorg ha tentato l'autoconfigurazione, se fallisce in ultimo il kernel si presenta al login in modo testo.
Se invece l'avvio avviene correttamente nella live non vedi nessuna richiesta di login, perché nella riga di boot c'è il comando autologin.
Con questo ti stò dicendo che hai un semplice problema fra la scheda grafica e xorg, quindi puoi tentare di risolvere seguendo i consigli che ti ho già dato (al boot con i cheat code ecc... oppure con l'installazione in modo testo dei driver video “tazx” seguiti da un semplice startx)
In alternativa esiste anche una mia prerelease del tutto simile alla attuale però con server xvesa
http://www.freefilehosting.net/slitaz-40-rc2-xvesaPosted 11 years ago # -
Buonasera a tutti!
Innanzitutto volevo ringraziare Gibor per l'aiuto che mi ha fornito, non solo per questi messaggi sopra ma anche per altri mex che hai dato in altri post! sul computer in questione, però, nel frattempo ho installato slitaz 3.0 perchè non sono riuscito a risolvere, e volevo farvi due domande:
- come è possibile eseguire i file *.exe su slitaz? ho scaricato il file di wine .sh, ma non riesco a capire come posso eseguirlo (sul computer però non ho la connessione a internet)
- è possibile trovare un sito dove scaricare le applicazioni per slitaz 3.0?? A me servirebbe un'applicazione capace di vedere i film, però volevo vedere in generale cosa offrisse questo mondo che ora sto iniziando ad esplorare.Vi ringrazio molto per la disponibilità!
Posted 11 years ago # -
Mi fa piacere di esserti stato utile cmq per vedere filmati serve un player, nei repo di slitaz ce ne sono alcuni buoni, ma qualche formato ti manca, qui trovi un mio pacchetto che invece ne supporta davvero molti (più di vlc) http://www.freefilehosting.net/smplayer-svn-32666
Purtroppo senza connessione internet installare qualsiasi programma diventa molto difficile, questo perché durante l'installazione vengono richieste delle dipendenze, ovvero altri programmi librerie ecc.. che servono per poter funzionare, e per farlo serve accesso internet.
Tutti i programmi vanno installati con il gestore dei pacchetti (tazpkgbox o tazpkg in terminale) anche wine si installa da questi, poi una volta fatto cerchi l'applicazione di windows che t'interessa e provi a vedere se riesce a farla andare.
Ti dirò se provi linux e vuoi continuare ad utilizzare programmi windows ti dico subito che è meglio lasciar perdere, se invece vuoi scoprire le applicazioni linux preparate appositamente per slitaz apri il packages manager con connessione internet funzionante.Esiste una terza via per installare senza internet, scaricare l'intero repository sul pc poi indicarlo come mirror al package manager
Per slitaz3 è questo
http://mirror.slitaz.org/iso/3.0/packages-3.0.isoPosted 11 years ago # -
Ciao gibor!
Ho scaricato il file iso che mi hai consigliato, e sono riuscito ad installare anche diversi programmi!
Per quanto riguarda wine io nn sapevo neppure che fosse un "emulatore" di windows, ma avevo cercato su internet un software per aprire i file .exe!! Mi sono avvicinato a linux anche per conoscere nuovi programmi, e quindi wine ho deciso di non installarlo proprio!!Cmq grazie di tutto!
Posted 11 years ago #
Reply
You must log in to post.